Alzi la mano chi non ha mai pronunciato questa frase.
😵😵Sai vero che questa scusa non funziona? Dovresti sapere anche che non avrai maggior tempo rispetto alle 24 ore giornaliere a tua disposizione.
Hai tuttavia la possibilità di scegliere come meglio distribuirlo. 🚀🚀🚀
E allora, se stai valutando di cambiare qualcosa, di gestire diversamente il tuo tempo, o semplicemente di fare, eccoti qualche dritta che di certo già conosci ma che vale la pena ripassare:
- Prepara un piano di azione. Spesso non facciamo il primo passo perché non sappiamo cosa fare e come.
- Segna tutto quello che devi fare, quello che vorresti fare, organizza il tutto in ordine di importanza e scadenza. Insomma: metti ordine nella tua mente e nelle tue giornate.
- Concentrati su obiettivi giornalieri, settimanali, mensili e/o annuali, scegli tu quello che può farti star meglio.
- Evita di “raccontartela” con frasi come “comincio appena” o “inizierò quando”.
- Semplifica il più possibile così da rendere attività e obiettivi più facilmente raggiungibili, poi scegli se cominciare dalle cose più semplici/veloci o da quelle più delicate.
- Non aspettare che tutto sia perfetto, la perfezione potrebbe non arrivare mai. Datti da fare con quello che hai oggi.
- Dedica del tempo a te e non scoraggiarti paragonandoti agli altri.
- Premiati per un obiettivo raggiunto, per un lavoro portato a termine.
- Resta in focus. Concentrati sulla tua persona, sei tu, la tua energia e il tuo benessere ad avere la priorità. Se stai bene con te tutto il resto verrà di conseguenza.
- Chiedi aiuto, non fai peccato 😉e a tua volta aiuta, così da alimentare circoli virtuosi di valore e umanità.
Qual è la cosa che rimandi da troppo tempo e che comincerai finalmente adesso? 🤩💪🏻
🌹
Foto di Brett Jordan (Pexels)
Comments